Di cosa è fatta una protesi?

Leghe metalliche, ceramica o materiali anallergici: le protesi ortopediche possono essere costituite da diversi materiali a seconda delle esigenze del paziente e delle preferenze del chirurgo. In ogni caso i progressi tecnologici fatti in questo campo negli ultimi decenni stanno garantendo sempre minor usura dei materiali oltre che una durata degli impianti sempre più lunga. […]
Chirurgia di revisione: quando e perché si sostituisce una protesi di ginocchio?

Gli impianti protesici hanno una durata limitata nel tempo. Benché sempre più longevi, dopo un certo periodo di tempo, che può variare da paziente a paziente, le protesi di ginocchio hanno la necessità di essere sostituite. Oltre all’età dell’impianto, anche altri fattori possono rendere necessario l’intervento di revisione. Ve lo spiego nel dettaglio in questo […]
Protesi d’anca e di ginocchio: subito in piedi

Leggi qui la mia intervista pubblicata sulla rivista Più Salute & Benessere – Maggio 2023
Protesi d’anca per via anteriore, sì o no?

L’intervento di impianto di protesi d’anca è in assoluto tra i più sicuri in ambito ortopedico e tra quelli che garantiscono ai pazienti il grado di soddisfazione più alto. Le tecniche chirurgiche che abbiamo a disposizione però si stanno evolvendo e da qualche anno, al fianco delle classiche vie d’accesso, laterale e postero-laterale, si va […]
Infiltrazioni di acido ialuronico: un aiuto per combattere il dolore articolare

Il dolore articolare non è per forza sinonimo di ricorso alla chirurgia. Quando il dolore è dovuto all’artrosi in fase iniziale o moderata, numerose possono essere le strategie di cura utili a contrastare la sintomatologia e a restituire una buona funzionalità alle articolazioni. Tra queste rientra senza dubbio la terapia infiltrativa. In questo articolo parleremo […]
Trattamenti conservativi per l’artrosi: la Medicina Rigenerativa

Il trattamento infiltrativo rappresenta l’approccio conservativo più efficace per la cura dell’artrosi e di altre patologie che colpiscono i tessuti molli. Al fianco delle più diffuse infiltrazioni di acido ialuronico o a base di corticosteroidi oggi è disponibile una letteratura scientifica sempre più ampia riguardo la Medicina Rigenerativa, quella strategia di cura che utilizza cellule […]
Revisioni di protesi d’anca: quando e perché si cambia impianto?

Sebbene sempre più resistenti e longevi, anche gli impianti di protesi d’anca hanno una durata limitata nel tempo. In tali casi si rende necessario un intervento di revisione ovvero l’impianto di una nuova protesi al posto di quella vecchia. Ma l’età non è il solo motivo che può rendere necessaria la revisione. Vediamo insieme. La […]
“One day surgery”: un protocollo innovativo per ridurre al massimo i tempi di degenza dopo un intervento di protesi di ginocchio

La chirurgia moderna è sempre alla ricerca di protocolli in grado di restituire al paziente la propria vita normale nel più breve tempo possibile. Già da diverso tempo i cosiddetti protocolli “fast track” consentono degenze molto brevi e piani di recupero personalizzati da eseguire al proprio domicilio. Oggi stiamo sperimentando un protocollo specifico per chi […]
Protesi di ginocchio, soluzioni ad hoc per ogni paziente

La chirurgia protesica di ginocchio può offrire diverse soluzioni a seconda della patologia, delle condizioni cliniche del paziente, delle sue richieste funzionali e dell’anatomia propria dell’articolazione interessata. Compiere la scelta giusta è di fondamentale importanza per la soddisfazione completa del paziente dopo l’intervento. Vediamo nel dettaglio le opzioni possibili per quanto riguarda le tipologie di […]
Protesi bilaterali e bifocali: quando l’artrosi interessa più articolazioni un unico intervento è possibile

Patologia cronica e progressiva, tra i fattori di rischio dell’artrosi un ruolo importante è svolto dalla familiarità: non è raro infatti che un paziente affetto da artrosi presenti una storia familiare di questa malattia. La predisposizione alla patologia fa sì che spesso a essere colpita non sia una sola, ma più articolazioni. Da qui la […]